ORECCHIETTE AL RAGU’ BIANCO

Orecchiette al ragu’ bianco
ORECCHIETTE AL RAGU’ BIANCO DI SALSICCIA
Il termine ragù definisce un condimento a base di pomodoro e carne macinata, tagliata a pezzi e cotta per molte ore a fuoco basso.
L’etimologia della parola ha le sue basi nel francese ragoût ovvero “risvegliare l’appetito”.
Originariamente indicava dei piatti di carne stufata con abbondante condimento il quale era usato per accompagnare altre pietanze.
In seguito, in Italia divenne l’accompagnamento tradizionale per la pasta nei giorni di festa e durante il periodo fascista, il regime tentò di “italianizzare” il termine trasformandolo in ragutto.
Oltre al ragù tradizionale che tutti conosciamo e amiamo, una variante altrettanto buonissima è il ragù di salsiccia. Questo può essere preparato sia al pomodoro e sia in bianco e il risultato è ugualmente strepitoso.
Gli ingredienti principali del ragù alla salsiccia sono la passata di pomodoro o la polpa di pomodoro e la salsiccia, e gli ingredienti aggiuntivi utilizzati possono includere cipolla, scalogno, carota, sedano, aglio, olio d’oliva, vino rosso, rosmarino, alloro, sale e pepe.
Per preparare la salsa è possibile utilizzare pomodori tritati in scatola e salsa marinara in scatola o in bottiglia. La salsiccia può essere sbriciolata nella preparazione del sugo.
Può essere cotto lentamente a fuoco basso per diverse ore.
Oggi noi abbiamo scelto di preparare la versione bianca del ragù di salsiccia e lo abbiamo abbinato a delle orecchiette, formato di pasta che ci fa letteralmente impazzire.
Ovviamente non esiste un formati di pasta specifico per questo primo speciale e possiamo scegliere quello che più ci piace. Infatti andrà benissimo sia un formato di pasta lunga e sia un formato di pasta corta.
Questo tipo di condimento si accompagna benissimo a nostri gusti personali e non ci sono “restrizioni” di alcun tipo. Vediamo quindi come preparare queste deliziosissime orecchiette al ragù bianco di salsiccia!

INGREDIENTI:
- 400 gr di orecchiette fresche
- 70g gr di pancetta
- 250 gr di salsiccia
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla bianca
- q.b. di olio extra vergine d’oliva
- q.b. di aromi misti (alloro, salvia, basilico)
- 1 bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO:
PER TANTI ALTRI ARTICOLI, CURIOSITA’ E RICETTE
ISCIRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE 🙂
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!