SPAGHETTI ALLO SCARPARIELLO

Spaghetti allo scarpariello
RICETTA CLASSICA NAPOLETANA
La pasta allo scarpariello è un piatto di pasta tradizionale napoletano .
È tipicamente fatto con spaghetti, pomodori, pecorino romano, parmigiano reggiano, basilico, peperoncino, olio extra vergine di oliva, aglio e sale.
Il suo nome significa letteralmente “pasta da calzolaio“.
E proprio tra i calzolai, in tempi antichi che nacque la ricetta della pasta allo scarpariello, una ricetta veloce e dal basso costo. Per questa ragione, essendo economica ed alla portata di tutti, potevano prepararla nel retro delle proprie botteghe, durante la pausa il pranzo.
Gli ingredienti che venivano utilizzando di solito erano il ragù avanzato della domenica e il formaggio; questo tipo di lavoratori pare che non venisse pagato in monete bensì in beni primari soprattutto formaggio.
Anche da qui dunque nasce l’idea di questa pasta, al fine di consumare le grandi quantità di formaggio che possedevano, unite alla velocità con cui veniva preparato questo piatto.
Ed a oggi le cose non sono cambiate, “l’usanza” è rimasta sempre la stessa. Infatti questo buonissimo primo piatto italiano è perfetto per chi vuole mangiare qualcosa di gustoso ma restando comunque sulla semplicità.
A noi piace veramente tanto e oggi vogliamo prepararla insieme a voi. Vediamo quindi gli ingredienti che ci occorrono e il procedimento super facile e veloce!

INGREDIENTI:
- 400 gr di spaghetti
- 500 gr di pomodorini datterini
- 70 gr di pecorino romano grattugiato
- 30 gr di parmigiano grattuagiato
- abbondante basilico
- q.b. peperoncino (a piacere)
- q.b. olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. sale