TORTA SACHER

Torta Sacher
UNO DEI NOSTRI DOLCI PREFERITI
La torta Sacher una torta al cioccolato inventata dal pasticciere, allora sedicenne, Franz Sacher per il principe Klemens von Metternich il 9 luglio 1832 a Vienna, in Austria.
La torta consiste in due strati di pan di Spagna al cioccolato leggero con al centro un sottile strato di confettura di albicocche. Il tutto risulta ricoperto di uno strato di glassa di cioccolato fondente. La ricetta originale prevedeva 18 albumi e 14 tuorli.
La torta Sacher viene servita a una temperatura di 16-18 gradi, tradizionalmente accompagnata con panna montata non dolce e una tazza di caffè o tè (molti viennesi, infatti, considerano la Sachertorte troppo “secca” per essere mangiata senza).
Ci sono due ricette ufficiali; perciò per due volte è sorta una causa legale tra i negozi viennesi di paste Sacher e Demel per stabilire a chi dei due è permesso vendere la Sachertorte “originale”.
Questa torta è perfetta per gli amanti del cioccolato e della marmellata e l’accoppiamento è di una bontà che non si può spiegare a parole.
Sofficissima e con il suo sapore unico ed inimitabile, la torta Sacher diventa il dolce perfetto per ogni occasione, per un fine pasto soddisfacente, per una merenda degna di un Re.
All’inizio potrà sembrare un po’ complicato il suo procedimento ma strada facendo ci renderemo conto che è più semplice di quanto si possa pensare.
E allora quale occasione migliore per imparare oggi a farla e quindi prepararla insieme? Mettiamoci subito all’opera!
E a proposito di torte golose cioccolatose, non perderti le nostre ultime ricette:

INGREDIENTI:
- 300 gr di uova
- 300 gr di Zucchero
- 15 gr di miele
- 320 gr di farina 00
- 90 gr di albume
- 40 gr di cacao amaro in polvere
- 40 gr di burro
PER IL MONTAGGIO:
- 140 gr di confettura di albicocche
PER LA GLASSA:
- 220 gr di cioccolato fondente
- 180 gr di panna fresca
- 20 gr di burro