STRACCETTI DI POLLO ALL’ARRABBIATA

Straccetti di pollo all’arrabbiata
SECONDO PIATTO RICCHISSIMO
Una delle ultime ricette che vi abbiamo proposto è stata quella delle penne all’arrabbiata, primo piatto classicissimo.
Giusto per fare un piccolo “riassunto” riguardo questo condimento buonissimo, l’arrabbiata è un condimento per la pasta dal sapore piccante, tipico del Lazio.
Il nome deriva dall’aggettivo romanesco arabbiato, che oltre al significato assunto anche in Italiano, denota una caratteristica (in questo caso la piccantezza) spinta all’eccesso.
A Roma si chiama infatti arabbiata una qualsiasi vivanda cotta in padella con molto olio, aglio e peperoncino (per esempio “broccoli arabbiati”), così da provocare una forte sete.
Solitamente con questo condimento bello deciso ci si fa la pasta ma oggi noi abbiamo voluto azzardare; abbiamo preparato infatti dei buonissimi straccetti di pollo all’arrabbiata che ci hanno stupiti!
Facilissimi da preparare e ideali come salva cena, vediamo come prepararli!

INGREDIENTI:
- 400 gr di petto di pollo
- 500 gr di passata rustica
- 2 spicchi d’aglio
- 50 gr di vino bianco
- q.b. peperoncino
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio evo
- q.b. prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Tagliamo il pollo a listarelle sottili. In una padella mettiamo a scaldare l’olio con l’aglio tagliato grossolanamente ed il peperoncino.
Aggiungiamo quindi il petto di pollo e facciamo rosolare a fiamma viva per bene il tutto, mescolando di tanto in tanto. Aggiustiamo di sale e pepe.
Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Una volta evaporato, aggiungiamo il pomodoro e copriamo con il coperchio; quindi lasciamo cuocere lentamente per 15-20 minuti circa, o comunque fino a quando la salsa non risulta bella tirata.
Aggiustiamo ancora una volta di sale e diamo una bella spolverata abbondante di prezzemolo.
Grazie per aver seguito la ricetta!