ROTOLO AL LIMONE

Rotolo al limone

FINE PASTO FRESCO E DELICATO

Semplice da realizzare, bello da vedere e sublime da mangiare, il rotolo al limone non è un dolce adatto solo alle giornate più calde ma va bene in ogni periodo dell’anno.

Con il suo sapore delicato ma deciso, qualità tipica del limone, questo rotolo è perfetto in conclusione di un pasto ma anche per una dolce pausa ricca di sapore. E se dovesse avanzarne, cosa un bel po’ improbabile, allora andrà sicuramente bene anche per la colazione!

Di sicuro neanche una briciola andrà persa e quindi lasciatevi avvolgere dalla sorprendente semplicità di questo dessert e dalla sua eleganza unica!

Questo è il fine pasto perfetto proprio per la sua freschezza e la sue leggerezza e il suo sapore unico vi conquisterà già al primo boccone!

Quindi vediamo subito come prepararlo insieme!

 

Rotolo al limone
Il nostro rotolo al limone

 

INGREDIENTI:

  • 15 gr di farina 00
  • 50 gr di amido di mais
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 80 gr di zucchero
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1/2 di vanillina
  • 50 gr di olio di semi di girasole
  • 25 gr di succo di limone
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

 

INGREDIENTI PER LA CREMA:

  • scorza grattugiata di 3 limoni
  • 160 gr di zucchero
  • 30 gr di amido di mais
  • 200 gr di succo di limone
  • 500 gr di ricotta fredda da frigo
  • q.b. zucchero a velo per spolverare

PROCEDIMENTO PER LA BASE:

In una ciotola capiente mettiamo 4 uova a temperatura ambiente, la scorza di un limone grattugiata, lo zucchero, la vanillina e lavoriamo con le fruste elettriche alla massima velocità fino a che il composto non risulterà chiaro e spumoso.

A questo punto aggiungiamo l’olio di semi a filo sempre continuando a lavorare, e stessa cosa con il succo di limone.

È il momento di incorporare le polveri setacciate quindi mettiamo l’amido di mais, la farina e il lievito.

Altri pochi giri di fruste e saranno incorporate per bene senza aver smontato il composto.

Quindi trasferiamo in una placca da forno rivestita con carta forno e inforniamo a 180° forno statico per 13/15 minuti (la superficie dovrà risultare bella dorata).

Trascorsi i 13/15 minuti tiriamo fuori dal forno, passiamo sul banco da lavoro e con un altro foglio di carta da forno capovolgiamo e togliamo delicatamente il foglio sopra.

Arrotoliamo sempre delicatamente la base su se stessa in modo da far prendere già la forma, aspettiamo un minuto e srotoliamo.

Lasciamo così raffreddare a temperatura ambiente.

 

PROCEDIMENTO PER LA CREMA:

Tagliamo al coltello tre bucce di limone e mettiamole da parte.

Intanto in un pentolino mettiamo lo zucchero e l’amido di mais e iniziamo a mescolare con una frusta per salse (anche quella classica va benissimo) e pochissimo alla volta aggiungiamo il succo di limone sempre mescolando in modo da non formare grumi.

Finito il succo da versare, mettiamo le bucce tagliate prima e accendiamo un fuoco medio basso. Mescoliamo bene e continuamente; quando la crema inizia a diventare densa, togliamo le bucce e giriamo fino a che non sarà ancora più densa e trasparente.

Facciamo raffreddare. Intanto in un’altra ciotola mettiamo la ricotta fredda da frigo e incorporiamo la crema al limone fredda (per farla raffreddare prima trasferitela in un contenitore possibilmente basso e largo e mettete qualche minuto in frigo).

Di nuovo pochi giri di fruste e la crema sarà perfettamente liscia. Pertanto non ci resta che versarla sulla nostra base, livellarla con una spatola e arrotolare il tutto aiutandoci con la carta forno.

Lasciamo riposare in frigo per due orette circa, spolveriamo con zucchero a velo e serviamo.

Grazie per aver seguito la ricetta!

PER TANTI ALTRI ARTICOLI, CURIOSITA’ E RICETTE
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE 🙂
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!