PORKOLT UNGHERESE

Porkolt ungherese
✎ ACQUISTA IL TUO RICETTARIO PERSONALE FIRMATO LAPASSIONEFALOCHEF.IT ✎
Il porkolt è il tipico spezzatino ungherese a base di carne, paprika e verdure. Da non confondere con il gulyas, altro piatto tipico ungherese, il quale è uno stufato fatto con una quantità maggiore di sugo.
Esistono diverse varianti di porkolt che vanno di regione in regione. Questo delizioso piatto è composto da carne, cipolla e polvere di paprika dolce. Inoltre altri ingredienti che vengono solitamente e comunemente aggiunti alla ricetta di base sono pomodori o concentrato di pomodoro, peperone verde, maggiorana e aglio.
Oggi quindi abbiamo deciso di preparare questo piatto molto interessante e super saporito e condividerlo con noi. Vivendo in Ungheria, per noi è sempre un piacere prepararlo e soprattutto mangiarlo e siamo sicuri che piacerà anche a voi!
Per gli amanti delle spezie, poi, diventa uno spezzatino con un valore aggiunto ovvero tutte le sfumature di gusto che è possibile trovare all’interno di questo piatto.
Vediamo quindi subito come l’abbiamo preparato e tutto ciò che ci occorre per il porkolt ungherese!

INGREDIENTI:
- 1 kg di manzo
- 400 gr di cipolle
- 4 spicchi d’aglio tritato
- 50 gr di concentrato di pomodoro
- 25 gr di paprika affumicata
- 5 gr di cumino in polvere
- 80 gr di lardo affumicato
PROCEDIMENTO:
Tagliamo a pezzi piccoli il lardo e lasciamolo sciogliere in una casseruola. Se lo preferite potete anche utilizzare olio extravergine d’oliva ma la ricetta originale prevede questo.
Dopodiché aggiungiamo la cipolla tagliata sottile e l’aglio e lasciamo cuocere a fiamma dolce. Quando la cipolla sarà bella bionda, aggiungiamo quindi anche il cumino e la paparika e lasciamo andare ancora per qualche minuto.
A questo punto possiamo mettere il manzo, tagliato anche questo in pezzi piccoli e continuiamo a rosolare. incorporiamo il concentrato di pomodoro e 2 bicchieri di acqua. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per 2 ore fino a tirare bene la salsa.
Aggiustiamo di sale e pepe a fine cottura e serviamo.
Grazie per aver seguito la ricetta!
PER TANTI ALTRI ARTICOLI, CURIOSITA’ E RICETTE
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE 🙂
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!