PIZZA IN TEGLIA DA BAR

Pizza in teglia da bar

La pizza in teglia da bar è un’autentica delizia italiana che conquista il palato di chiunque la provi. Perfetta per una cena informale, un aperitivo con amici o una festa, questa variante della classica pizza napoletana si distingue per la sua croccantezza e il sapore irresistibile. In questo articolo, esploreremo tutti i segreti chela rendono una scelta vincente per ogni occasione.

Read more

PRODOTTI CHE UTILIZZIAMO PER LE RICETTE:

RICETTE CORRELATE:

Pizza in teglia da bar
La nostra pizza in teglia da bar

✎ ACQUISTA IL TUO RICETTARIO PERSONALE FIRMATO LAPASSIONEFALOCHEF.IT ✎

Tutorial facile e veloce

PIZZA IN TEGLIA DA BAR

La pizza in teglia da bar è un'autentica delizia italiana che conquista il palato di chiunque la provi. Perfetta per una cena informale, un aperitivo con amici o una festa, questa variante della classica pizza napoletana si distingue per la sua croccantezza e il sapore irresistibile. In questo articolo, esploreremo tutti i segreti chela rendono una scelta vincente per ogni occasione.
Preparazione 3 ore
Cottura 10 minuti
Tempo totale 4 ore
Portata Lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 400 kcal

INGREDIENTI
  

Impasto

  • 500 gr Farina tipo "00"
  • 300 ml Acqua Tiepida
  • 10 gr Sale
  • 10 gr Zucchero
  • 30 gr Olio Extra Vergine di Oliva
  • 15 gr Lievito di Birra Fresco

Farcitura

  • 400 gr Passata di Pomodoro
  • 300 gr Mozzarella Fiordilatte
  • 10 gr Olio Extra Vergine di Oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Origano

Istruzioni
 

Preparazione dell'impasto

  • In una ciotola grande, sciogliamo il lievito di birra e lo zucchero in acqua tiepida. Lasciamo riposare per circa 10 minuti fino a quando non si sarà formata una schiuma sulla superficie.
    Dopodiché aggiungiamo l'olio extravergine d'oliva e mescoliamo. Adesso iniziamo ad aggiungere la farina poco alla volta, mescolando con una forchetta o con le mani.
    Aggiungiamo il sale e continuiamo a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se lo preferiamo possiamo trasferire l'impasto su una superficie leggermente infarinata per facilitare l'operazione.
    Formiamo quindi una palla con l'impasto e mettiamola in una ciotola leggermente unta con olio. Copriamo con un canovaccio umido o con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando l'impasto non sarà raddoppiato di volume.

Preparazione della teglia

  • Ungi una teglia da forno con olio extravergine d'oliva.
    Quando l'impasto è ben lievitato, stendilo con le mani direttamente nella teglia, cercando di coprire tutta la superficie in modo uniforme.
    Se l'impasto è troppo poco elastico e tende a ritirarsi, lascialo riposare per 5-10 minuti e ripeti l'operazione fino a coprire tutta la teglia.
    Lascia lievitare coperto con un panno umido fino a raddoppio (circa 1 ora)

Condimento e cottura:

  • Preriscaldiamo il forno a 250°C.
    Stendiamo l'impasto in teglia e condiamo uniformemente con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un filo d'olio extravergine d'oliva e una spolverata di origano. Inforniamo quindi la pizza e cuociamo per circa 8 minuti.
    Trascorsi questi minuti, tiriamo fuori la teglia dal forno e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti o a fettine.
    Quindi rimettiamo la pizza nel forno e continuiamo la cottura per altri 10 minuti o comunque fino a quando la mozzarella sarà ben sciolta e leggermente dorata. Sforniamo e se lo desideriamo aggiungiamo dell'origano e dell'olio extravergine d'oliva.

Servizio

  • Lasciamo riposare la pizza per un paio di minuti prima di tagliarla a fette.
    Serviamola ancora calda e gustiamola! E se dovesse avanzare, sarà perfetta come merenda per la scuola dei nostri bambini!
Facebook
Keyword #lapassionefalochef, #cucinaitaliana, #comfortfood, #pizzafattaincasa, #pizzaitaliana, #lapassionefalochef.it, #lapassionefalochefcomfortfood, #pizzaintegliadabar, #pizzainteglia, #pizzafacile, #pizzaveloce

Grazie per aver seguito la ricetta!

One comment

Comments are closed.