PIZZA IN TEGLIA DA BAR

Pizza in teglia da bar
La pizza in teglia da bar è un’autentica delizia italiana che conquista il palato di chiunque la provi. Perfetta per una cena informale, un aperitivo con amici o una festa, questa variante della classica pizza napoletana si distingue per la sua croccantezza e il sapore irresistibile. In questo articolo, esploreremo tutti i segreti chela rendono una scelta vincente per ogni occasione.
Oltre a essere una scelta deliziosa, offre numerosi vantaggi pratici. È più facile da preparare rispetto alla pizza tradizionale, richiede meno tempo di lievitazione e si presta a infinite varianti di condimenti. Questo la rende una soluzione ideale per chi ama sperimentare in cucina o ha poco tempo a disposizione.
Ma perché la pizza in teglia da bar è così speciale?
Il segreto sta nella sua preparazione: un impasto ben lievitato, una cottura uniforme e l’uso di ingredienti di alta qualità sono gli elementi chiave per ottenere una pizza croccante fuori e soffice dentro. La tecnica di cottura in teglia permette inoltre di ottenere una base perfettamente dorata e croccante, senza rinunciare alla morbidezza dell’impasto.
In questo articolo, non solo scoprirete come realizzare una pizza in teglia da bar perfetta, ma anche alcuni trucchi e consigli per personalizzarla secondo i vostri gusti. Che siate appassionati di cucina o semplicemente amanti della buona tavola, questa guida vi fornirà tutte le informazioni necessarie per preparare una pizza che farà impazzire i vostri ospiti.
Inoltre è perfetta per essere personalizzata con i tuoi ingredienti preferiti. Che tu ami i sapori tradizionali come margherita e quattro stagioni, o preferisca sperimentare con combinazioni innovative, le possibilità sono infinite.
Quindi, non è solo una soluzione pratica e veloce, ma è anche una scelta deliziosa che soddisferà tutti i vostri ospiti. Con i consigli e i trucchi che abbiamo condiviso, siete pronti a creare una pizza in teglia da bar che sarà il fiore all’occhiello delle vostre serate culinarie.
Allora prepariamola subito insieme!
PRODOTTI CHE UTILIZZIAMO PER LE RICETTE:
RICETTE CORRELATE:

✎ ACQUISTA IL TUO RICETTARIO PERSONALE FIRMATO LAPASSIONEFALOCHEF.IT ✎
PIZZA IN TEGLIA DA BAR
INGREDIENTI
Impasto
- 500 gr Farina tipo "00"
- 300 ml Acqua Tiepida
- 10 gr Sale
- 10 gr Zucchero
- 30 gr Olio Extra Vergine di Oliva
- 15 gr Lievito di Birra Fresco
Farcitura
- 400 gr Passata di Pomodoro
- 300 gr Mozzarella Fiordilatte
- 10 gr Olio Extra Vergine di Oliva
- q.b. Sale
- q.b. Origano
Istruzioni
Preparazione dell'impasto
- In una ciotola grande, sciogliamo il lievito di birra e lo zucchero in acqua tiepida. Lasciamo riposare per circa 10 minuti fino a quando non si sarà formata una schiuma sulla superficie.Dopodiché aggiungiamo l'olio extravergine d'oliva e mescoliamo. Adesso iniziamo ad aggiungere la farina poco alla volta, mescolando con una forchetta o con le mani. Aggiungiamo il sale e continuiamo a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se lo preferiamo possiamo trasferire l'impasto su una superficie leggermente infarinata per facilitare l'operazione.Formiamo quindi una palla con l'impasto e mettiamola in una ciotola leggermente unta con olio. Copriamo con un canovaccio umido o con pellicola trasparente e lasciamo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando l'impasto non sarà raddoppiato di volume.
Preparazione della teglia
- Ungi una teglia da forno con olio extravergine d'oliva.Quando l'impasto è ben lievitato, stendilo con le mani direttamente nella teglia, cercando di coprire tutta la superficie in modo uniforme. Se l'impasto è troppo poco elastico e tende a ritirarsi, lascialo riposare per 5-10 minuti e ripeti l'operazione fino a coprire tutta la teglia.Lascia lievitare coperto con un panno umido fino a raddoppio (circa 1 ora)
Condimento e cottura:
- Preriscaldiamo il forno a 250°C. Stendiamo l'impasto in teglia e condiamo uniformemente con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un filo d'olio extravergine d'oliva e una spolverata di origano. Inforniamo quindi la pizza e cuociamo per circa 8 minuti.Trascorsi questi minuti, tiriamo fuori la teglia dal forno e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti o a fettine.Quindi rimettiamo la pizza nel forno e continuiamo la cottura per altri 10 minuti o comunque fino a quando la mozzarella sarà ben sciolta e leggermente dorata. Sforniamo e se lo desideriamo aggiungiamo dell'origano e dell'olio extravergine d'oliva.
Servizio
- Lasciamo riposare la pizza per un paio di minuti prima di tagliarla a fette.Serviamola ancora calda e gustiamola! E se dovesse avanzare, sarà perfetta come merenda per la scuola dei nostri bambini!
Grazie per aver seguito la ricetta!
One comment
Comments are closed.
Quanti ricordi!!