PAPILLON PALERMITANO

Papillon palermitano
UNA DELLE TANTE DELIZIE DELLA ROSTICCERIA PALERMITANA
La rosticceria è un esercizio commerciale pubblico dove è possibile acquistare e consumare in loco cibi caldi, soprattutto arrosti oppure acquistarle per l’asporto.
Poiché di solito si tratta di pasti veloci, normalmente sono allestiti anche un bancone con sgabelli oltre ai tradizionali tavoli con sedie. I cibi vengono serviti con stoviglie di plastica ed il consumo è immediato, oppure in contenitori di alluminio per l’asporto.
Molto spesso le rosticcerie offrono anche pizza a taglio.
A Palermo la rosticceria è da sempre un metodo di ristorazione molto in voga, a dir poco irrinunciabile. A partire già dalla prima colazione, le rosticceria offrono una grande varietà di prodotti, sia dolci che salati.
Uno tra tanti è il papillon, detto a volte anche barchetta, ovvero un impasto salato e farcito a volte con prosciutto cotto e mozzarella e altre volte anche con wurstel.
Il suo nome è dovuto proprio alla sua forma particolare, piegata in due e con due aperture laterali dalle quali fuoriescono gli ingredienti lasciandoli intravedere.
Oggi abbiamo deciso di prepararli in casa e il risultato è stato pazzesco! Da consumare belli caldi, provate a farli insieme a noi!

INGREDIENTI:
- 500 gr di farina 00
- 250 gr di acqua
- 10 gr di lievito
- 50 gr di zucchero
- 15 gr di sale
- 50 gr di olio extravergine d’oliva
PER IL RIPIENO:
- 200 gr di cotto
- 200 gr di fiordilatte