GULASCH ZUPPA UNGHERESE

Gulasch zuppa ungherese
Il Gulasch ungherese è una preparazione per lo più semiliquida (zuppa), che i mandriani cucinavano dentro un grande paiolo messo sopra un fuoco alimentato dalla legna all’aperto quando, ad esempio, trasportavano i pregiati bovini grigi di razza podolica (razza bovina dalle lunghe corna) dalla pianura della pusta ai mercati di Moravia, Vienna e Norimberga.
Mentre nella sua forma originale è essenzialmente una zuppa a base di carne, in alcune varianti, soprattutto fuori dall‘Ungheria, viene cotto tanto finché, asciugandosi, diviene una specie di spezzatino.
Inoltre colore rosso è dato dalla paprica immessa in abbondanza, che, contrariamente a quanto si possa credere fuori dall’Ungheria, non è molto piccante (infatti la parola paprika in ungherese significa peperone).
Anche se in molti paesi il gulash è considerato uno stufato, in Ungheria è più simile a una zuppa densa. Gli ingredienti principali includono carne di manzo, cipolle, paprika, patate, carote e a volte peperoni e pomodori.
La paprika è un ingrediente essenziale nel gulash ungherese e conferisce al piatto il suo caratteristico colore rosso e il sapore speziato. La paprika ungherese può variare dal dolce al piccante, e la qualità della paprika è cruciale per il risultato finale del piatto.
Ci sono molte varianti regionali del gulash in Ungheria. Ad esempio, il “Pörkölt” è una versione più densa e più simile a uno stufato, mentre il “Paprikás” è un’altra variante che viene spesso servita con panna acida.
Oggi quindi prepariamo questa zuppa deliziosa a base di carne e con tante verdure dal sapore ricchissimo e intenso.
Al contrario di quanto si possa pensare, il gulasch ungherese è abbastanza semplice da preparare e i suoi passaggi sono davvero pochi.
Un buon consiglio è quello di servire questa zuppa in un Piatto fondo in terracotta il quale andrà a risaltare i sapori ancora di più e naturalmente se lo preferite, potrete utilizzare il Tegame in terracotta per la sua cottura, l’ideale.
PRODOTTI CHE UTILIZZIAMO PER LE RICETTE:
RICETTE CORRELATE:

GULAScH ZUPPA UNGHERESE
INGREDIENTI
- 600 gr spalla di manzo
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiaini di paprika dolce
- 1.5 lt brodo di manzo
- 200 gr paprika a cubetti
- 300 gr patate a cubetti
- q.b. cumino
- q.b. sale
Istruzioni
- Per prima cosa, in una pentola in acciaio versiamo l’olio, facciamo scaldare un attimo e buttiamo la carne facendo rosolare per bene. Dopodiché mettiamola da parte.Come seconda cosa pestiamo del cumino in un mortaio e nella stessa pentola in cui abbiamo fatto rosolare la carne buttiamo la cipolla tagliata a pezzi, il sedano tagliato a cubetti, la carota a rondelle, il cumino e di nuovo facciamo rosolare a fuoco basso.Quindi aggiungiamo il sale e diamo un’altra bella mescolata e così anche dopo aver messo l’aglio tritato, gli ingredienti devono essere amalgamati per bene.In seguito buttiamo la paprika dolce e poco a poco versiamo il brodo di manzo continuando a girare.A questo punto possiamo buttare la carne preparata prima e lasciamo cuocere per un’ora e mezza a fuoco basso, lentamente.Trascorso questo tempo è il momento della paprika e della patata entrambe tagliate a cubetti e facciamo cuocere per latri 30 minuti.Sarà bene fare riposare il gulash per una notte intera e scaldarlo poco prima di consumarlo, in questo modo i sapori saranno ancora più intensi e corposi.