PESTO DI RUCOLA IN 5 MINUTI

Pesto di rucola in 5 minuti

PESTO DI RUCOLA FACILE E VELOCE, PRONTO IN 5 MINUTI

In cucina, il pesto è un preparato, generalmente crudo, in cui gli ingredienti vengono sminuzzati e uniti insieme per formare un amalgama omogeneo. Gli attrezzi tradizionalmente usati sono il mortaio e il pestello, da cui il nome, ma si può realizzare un pesto anche utilizzando la mezzaluna o il frullatore.

Il prodotto così ottenuto viene generalmente usato come condimento, per primi o secondi piatti.

Nella cucina italiana il pesto più diffuso è certamente il pesto alla genovese, a base di basilico, aglio e pinoli, ma esistono anche altre ricette, tra cui il pesto modenese, a base di lardo e rosmarino, o il pesto alla trapanese, a base di pomodoro, pecorino e mandorle.

L’aglio è comunque un ingrediente comune alla maggior parte delle varietà di pesto.

Ma sapete che oltre al classico pesto oppure il pesto alla trapanese, come detto prima, possiamo anche preparare un buonissimo pesto di rucola? Noi lo adoriamo letteralmente.

Quando lo abbiamo provato per la prima volta non potevamo credere al risultato pazzesco e possiamo dire che è diventato addirittura la nostra versione di pesto preferite.

Dalle note fresche tipiche della rucola e dal carattere che rende i primi ancora più ricchi, il pesto di rucola si prepara in maniera velocissima anche appena prima del pranzo.

Per prepararlo tutto ciò che abbiamo utilizzato è un frullatore ad immersione come questo, il quale vi permetterà di frullare in pochissimi minuti e senza sporcare, e una spatola in silicone come questa per raccogliere il pesto senza il minimo spreco!

Tutto ciò che dobbiamo fare è mettere gli ingredienti insieme e il gioco è fatto. Vediamo quindi la ricetta!

 

Pesto di Rucola
Il nostro pesto di Rucola

INGREDIENTI:

  • 100 gr di rucola
  • 50 gr di pecorino romano
  • 50 gr di parmigiano reggiano
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 50 gr di noci sgusciate
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cubetti di ghiaccio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

PROCEDIMENTO:

Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore.

Il pesto è pronto.

Ci abbiamo messo più tempo a scriverlo che a farlo! 😀

Incredibile eh?

Grazie per aver seguito la ricetta!

CLICCA QUI PER LA VIDEORICETTA

PER TANTI ALTRI ARTICOLI, CURIOSITA’ E RICETTE
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE 🙂
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!