I SALI NON SONO TUTTI UGUALI

I sali non sono tutti uguali. Quale scegliere?
I sali non sono tutti uguali. Quale scegliere? Oggi ne vediamo insieme le varietà ricordando che il sale da cucina ha ben poco di “positivo” e utile al nostro organismo se non quello di dare sapore alle nostre pietanze. Vediamo quindi i vari tipi di sali e soprattutto scopriamo il più adatto alle nostre esigenze.

SALE BLU DI PERSIA

Foto: web

Proveniente dalle miniere di sale dell’Iran, è molto raro e la sua colorazione è dovuta alla silvinite, un minerale. Ha un retrogusto leggermente speziato, è ricco di potassio e sodio e macinato al momento può essere utilizzato come sale da tavola.

SALE ROSA DELLL’HIMALAYA

Foto: web

Arriva dall’Asia e i suoi cristalli di diverse tonalità di rosa provano il suo altissimo livello di minerali naturali che ne fanno il sale più completo al mondo. E’ l’unico che contenga tutti gli 84 oligoelementi di cui abbiamo bisogno nelle giuste proporzioni, è privo di additivi e non trattato chimicamente.Facile da digerire e di facile assimilazione da parte dell’intestino, ha un gusto meno aggressivo, esalta il sapore dei cibi senza coprirli come tanti altri sali ed è particolarmente indicato sulla carne.
– SALE ROSA DELL’HIMALAYA – GROSSO 1 KG CLICCA QUIFINO – 1 KG CLICCA QUI

SALE GRIGIO DI BRETAGNA

Foto: web

Sale di alta qualità, il suo colore è dovuto ad un particolare tipo di argilla che depositandosi sui fondali delle saline va a nutrire il sale e gli dona la caratteristica colorazione grigiastra. Dal sapore ricco ma non troppo salato, è ideale per la cucina di tutti i giorni ma anche in gastronomia.
SALE GRIGIO DI BRETAGNA – SALI DEL MONDO – 500 GRAMMI CLICCA QUI
FIOR DI SALE O SALE DELLA CAMARGUE

Foto: web

Uno dei sali più famosi al mondo la cui raccolta si effettua a mano.
SALE DELLA CAMARGUECLICCA QUI
SALE ROSSO, ALAEA

Foto: web

Secondo la leggenda durante un violento tifone i fiumi, ingrossandosi, trascinarono l’argilla rossa Alaea verso le coste la quale andó a depositarsi poi in grandi pozze d’acqua causate dalle maree. Così dall’incontro tra l’acqua del mare e l’argilla rossa nacque questo sale, la cui colorazione deriva da un’alta concentrazione di ferro.
– SALE ROSSO ALAEA – 1 KGCLICCA QUI

SALE NERO BLACK LAVA

Foto: web

Di provenienza Hawaiiana, è un sale povero di sodio. Asciugandosi al sole e al vento, il sale acquisisce la caratteristica colorazione nera grazie alla presenza sui fondali di carbone vegetale.
SALE NERO BLACK LAVA – 750 GRAMMICLICCA QUI

SALE VERDE

Foto: web

Colorazione verdastra e profumo speziato, è tradizionalmente miscelato con estratto di foglie di bamboo delle Hawaii. Un sale unico anche nel gusto intenso e dalle tonalità quasi dolci, utile per la motilità intestinale.
– SALE VERDE – 200 GRAMMI – CLICCA QUI

SALE NERO DI CIPRO

Foto: web

Viene arricchito con carbone vegetale ottenuto dalla combustione delle cortecce di legno dolce, quali tiglio, betulla e salice che gli conferiscono il tipico colore. La sostanza ha un forte potere assorbente che viene sfruttato nella cura di malattie intestinali, intossicazioni e avvelenamento. Ideale per pesce bianco, patate dolci fritte, uova e zuppe.
– SALE NERO DI CIPRO – 415 GRAMMICLICCA QUI

SALE MARINO AFFUMICATO DELLA DANIMARCA

Foto: web

É un sale puro di origine marina affumicato a legna secondo le antiche procedure Scandinave. Sapore ricco e intenso. Privo di additivi.
– SALE AFFUMICATO DANESE – 200 GRAMMI CLICCA QUI

SALE MALDON

Foto: web

E’ un sale in fiocchi piramidali, dalla colorazione bianca ed è amatissimo dagli chef. Infatti il granello friabile e la scioglievolezza, lo rendono particolarmente adatto a tutte le pietanze che necessitano di un sale che si sciolga molto rapidamente.
– SALE MALDON – 1.4 GRAMMI – CLICCA QUI

SALE ROSA DEL PERÙ

Foto: web

Pur essendo Maras ad oltre 3000 m di altezza, si parla comunque di un sale marino e questa è la sua particolarità. Infatti vi è un bacino di acqua salata proprio sotto questo villaggio i cui abitanti non devono far altro che scavare piccole pozze, per far affiorare l’acqua salata, che permetterà loro di preparare questo incredibile sale.

SALE MURRAY RIVER

Foto: web

È un sale in fiocchi color pesca e ha una consistenza che si avvicina quella del Corn Flakes. Il suo granello super sottile gli dona grande scioglievolezza.
– SALE MURRAY RIVER – 150 GRAMMICLICCA QUI

KALA NAMAK

Foto: web

Le sue caratteristiche principali e affascinata sono la sua colorazione violacea e odore e sapore sulfureo. È un sale particolarmente adatto alla cucina dei soggetti intolleranti alle uova.
– SALE KALA NAMAK – 200 GRAMMI – CLICCA QUI
Dunque abbiamo ben capito che sul mercato sono presenti diverse varietà di sale.
I sali non sono tutti uguali. Quale scegliere? In base alle nostre esigenze troveremo certamente quello che fa più al caso nostro!