I 5 MIGLIORI SEMI PER LE NOSTRE INSALATE

I semi… un valido alleato da non lasciarsi sfuggire!

In questo articolo vogliamo parlarvi di un ingrediente davvero buonissimo che renderà
la vostra insalata decisamente più ricca e saporita. E stiamo parlando delle diverse tipologie di semi i quali, naturalmente, possono essere utilizzati anche per la realizzazione di altre ricette.
Essi inoltre sono benefici per stomaco e intestino, per il nutrimento dell’organismo e come fonte ricca di minerali.

ECCO I 5 MIGLIORI SEMI DA MANGIARE

  • Semi di chia: ricchi di minerali e vitamine, ma anche di fibre e acidi grassi Omega-3, questi si presentano come piccolissime pepite scure, che possono essere consumate sia cotte che crude, per meglio ancora godere delle fantastiche proprietà, e anche sotto forma di gel in grado di addensare salse, budini, succhi. Non contengono glutine, hanno un basso indice glicemico, sono proteiche, energetiche,
    antiossidanti, ricche di calcio ed emollienti per l’intestino.
  • Semi di lino:  sono ricchi di Omega 3, Omega 6 ed Omega 9; inoltre contengono ottimi antiossidanti e fibre. La dose consigliata è 1, massimo 2 cucchiai al giorno; il gel di semi di lino sostituisce in modo ottimale le uova negli impasti per i dolci.
  • Semi di zucca: sono un’ottima fonte di magnesio, proteine vegetali digeribili, vitamine del gruppo B, Omega-3, zinco e ferro; sono ideali per gli uomini, in quanto proteggono dai disturbi annessi alla prostata, ma sono preziosi anche per mantenere alto l’umore in giorni difficili e assicurano un buon sonno. Sono una buona fonte proteica, grazie al triptofano, un aminoacido precursore della serotonina.
  • Semi di sesamo: il sesamo è uno dei più antichi integratori alimentari naturali, esiste si nero che bianco. Contiene sostanze preziose, come manganese e rame, soprattutto calcio, magnesio, vitamina B1, zinco, ferro, fosforo e fibre alimentari. Regola la pressione, riduce i livelli di colesterolo nel sangue ed è considerato un alimento che protegge del cancro, soprattutto quello al colon.
  • Semi di girasole: Ottima fonte di vitamina E, ma anche di vitamine del gruppo B, i semi di girasole contribuiscono a combattere gli effetti negativi dell’invecchiamento. Il fitosterolo che contengono aiuta il sistema immunitario e regolarizza la pressione arteriosa, alleviando emicranie, giramenti di testa e fastidi annessi. Contengono anche gli acidi oleico e linoleico, ferro, magnesio, zinco, e selenio.

PER LE NOSTRE BUONE RICETTE…

Con la bella stagione scegliamo sempre piatti leggeri e poco elaborati come ad esempio le insalate. E un buon Mix con il quale condirle è questo Mix di semi da 1 Kg che renderà i nostri piatti non soltanto buonissimi e leggeri ma anche un vero toccasana per la nostra salute e per la nostra forma fisica!

PER TANTI ALTRI ARTICOLI, CURIOSITA’ E RICETTE

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE! 🙂

FOTO: WEB