CASSATA SICILIANA AL FORNO

Cassata siciliana al forno

Benvenuti nel mondo affascinante della cassata siciliana al forno, un dolce che incarna secoli di storia culinaria e tradizioni artigianali della magnifica isola italiana. Originaria della Sicilia, la cassata è più di un semplice dolce; è un’icona della cultura siciliana, una festa per i sensi che combina sapori intensi, texture delicate e un’elaborata presentazione visiva.

Leggi...

PRODOTTI CHE UTILIZZIAMO PER LE RICETTE:

RICETTE CORRELATE:

LINK UTILI:

Cassata siciliana al forno
La nostra cassata siciliana al forno

✎ ACQUISTA IL TUO RICETTARIO PERSONALE FIRMATO LAPASSIONEFALOCHEF.IT ✎

Cassata siciliana al forno
lapassionefalochef.it

CASSATA SICILIANA AL FORNO

La cassata siciliana al forno è molto più di un semplice dolce; è un simbolo di identità culturale e una testimonianza dell'amore e della dedizione dei siciliani per la loro tradizione culinaria. Se desiderate esplorare i sapori autentici della Sicilia o stupire i vostri ospiti con un dessert unico, la cassata siciliana al forno è la scelta perfetta.
Preparazione 1 ora
Cottura 40 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata Dessert
Cucina Italiana, siciliana
Porzioni 4 persone
Calorie 365 kcal

INGREDIENTI
  

INGREDIENTI PER LA FROLLA

  • 330 gr Farina 00
  • 165 gr Burro a temperatura ambiente
  • 1 Uovo medio
  • 1 Tuorlo
  • 100 gr Zucchero
  • ½ cucchiaio Lievito per dolci
  • 1 cucchiaino Estratto di vaniglia (o vaniglia in polvere)
  • Scorza grattugiata arancia
  • 1 pizzico Sale

PER LA FARCITURA

  • 400 gr Ricotta di pecora ben sgocciolata
  • 120 gr Zucchero
  • 75 gr Cioccolato fondente
  • q.b. Pan di spagna sbriciolato oppure savoiardi
  • Zucchero a velo per spolverare

Istruzioni
 

PER LA FARCITURA

  • Iniziamo mettendo la ricotta e lo zucchero in una ciotola e mescoliamo bene (possiamo utilizzare anche la planetaria con il gancio a foglia). Dopodiché uniamo anche le gocce di cioccolato, continuiamo a mescolare e mettiamo da parte in frigo coperta con pellicola trasparente a contatto.

PER LA FROLLA

  • Sempre nella ciotola della planetaria mettiamo il burro a temperatura ambiente a pezzetti e lo zucchero e facciamo girare utilizzando anche questa volta il gancio a foglia.
    Una volta amalgamati, uniamo l’uovo e il tuorlo e continuiamo allo stesso modo.
    A questo punto incorporiamo le polveri e gli aromi e aspettiamo che diventi un composto compatto, tipico della frolla. Lasciamo riposare una mezz’oretta in frigo.
    Trascorso questo tempo, stendiamo la pasta frolla, “raccogliamola” con il mattarello e adagiamola sullo stampo, in questo caso stampo a cerniera oppure come tradizione vuole, uno stampo come questo. Spingiamo la frolla fino a toccare il fondo e sistemiamo anche in bordi. Tagliamo via le parti in eccesso e mettiamo da parte.
    Buchiamo il fondo con un rullo buca sfoglia come questo, oppure semplicemente con i rebbi della forchetta e formiamo uno strato di pan di spagna sbriciolato oppure biscotti, noi abbiamo utilizzato dei savoiardi.
    Subito dopo versiamoci sopra tutta la crema, livelliamo per bene e copriamo con un altro strato di biscotti sbriciolati.
    Adesso stendiamo la pasta frolla avanzata e compriamo la torta come se fosse un coperchio appunto. Chiudiamo i bordi schiacciando con le dita, togliamo ancora una volta l’eccesso e buchiamo anche la superficie con la forchetta.
    Inforniamo a 170° in forno ventilato per 40 minuti oppure 180° statico per lo stesso tempo.
    Lasciamo raffreddare completamente, spolveriamo con zucchero a velo e serviamo!
    Per una decorazione più simpatica potreste usare questi set decorativi per zucchero a velo bellissimi, così da poter stupire fin da subito i vostri ospiti!
Facebook
Keyword DolciItaliani, #cucinaitaliana, #comfortfood, #ricettalapassionefalochef, #pasticceriaitaliana, #dessertitaliano, #lapassionefalochefcomfortfood, #ricettalapassionefalochef.it, #cassatasicilianaalforno, #cassatasiciliana, #cassataalforno, #dolcesiciliano, #dolcisiciliani, #paticceriasiciliana, #ricettetradizionali

Grazie per aver seguito la ricetta!