CASERECCE CON BROCCOLI AL FORNO

Caserecce con broccoli al forno
DA PALERMO CON AMORE
La pasta con broccoli al forno è un primo piatto che prepariamo molto spesso in Sicilia. Si tratta di un diversivo rispetto alla solita pasta e broccoli che siamo soliti mangiare.
Questa inoltre è una pasta che va bene sia per il pranzo di ogni giorno e sia per il pranzo della domenica; il suo sapore richissimo e gustoso si presta bene in diverse occasioni e piacerà davvero a tutti.
Il tutto viene poi arricchiato da altri ingredienti buonissimo come i pinoli, l’uva passa e lo zafferano, i quali trovano largo utilizzo nella cucina siciliana. Quindi preapariamo subito insieme questo primo buonissimo e godetevi il risultato!
Noi abbiamo utilizzato le caserecce quest’oggi ma possiamo preparare il formato di pasta (corta) che più ci piace, anche pennette rigate e rigatoni ci stanno molto bene!

INGREDIENTI:
- 250 gr di caserecce
- 1 broccolo
- 1/2 cipolla bianca
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bustina di pinoli
- 1 bustina di zafferano puro
- q.b uva passa
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. caciocavallo o parmigiano grattugiato
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. mollica (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Come prima cosa iniziamo pulendo il broccolo. Quindi tagliamolo a pezzetti e laviamolo sotto l’acqua corrente; dopodiché mettiamolo in una pent0la, riempiamo con acqua fredda e lasciamo cuocere a fuoco vivo.
Quando sarà quasi completamente cotto, non deve essere né duro né deve sfaldarsi, spegniamo il fuoco. Quindi versiamo dell’olio extravergine d’oliva in una padella, buttiamoci 1/2 cipolla tagliata a pezzetti e uno spicchio d’aglio tagliato a metà e facciamo soffriggere.
Non appena sia la cipolla che l’aglio saranno ben dorati, incorporiamo il broccolo cotto e continuiamo a cuocere a fuoco vivo. Aggiungiamo qualche mestolo di acqua di cottura del broccolo, mettiamo sale e pepe, i pinoli, l’uva passa e continuiamo in questo modo.
Quando il broccolo avrà raggiunto la consistenza desiderata (assaggiamo ed eventualmente aggiustiamo ancora di sale), incorporiamo anche lo zafferano e lasciamo che si sciolga per bene. Per ultimo togliamo via l’aglio.
Adesso cuociamo la pasta in acqua salata. Solitamente il tempo indicativo di cottura delle caserecce è di circa 11 minuti, quindi noi le cuoceremo soltanto per 6 minuti.
Tascorsi i 6 minuti, scoliamole direttamente in padella e riaccendiamo il fuoco. Mescoliamo e facciamo in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati fra loro.
Togliamo dal fuoco e prepariamo la tegli (noi ne abbiamo utilizzate due piccole). Quindi distrubuiamo un primo strato di pasta, spolveriamo con del formaggio grattugiato, cacicavallo oppure parmigiano, e ricopriamo con un altro strato di pasta. Ancora un po’ di formaggio in superificie, un filo d’olio extravergine d’oliva e inforniamo a 180° per 20 minuti circa.
Prima di infornare noi abbiamo messo anche del pan grattato che avevamo tostato precedentemente in padella ma questo è facoltativo. Se vi piace provatelo, ci sta benissimo e darà al piatto un tocco croccante in superficie.
Sforniamo, lasciamo riposare giusto qualche minuto e serviamo.
Grazie per aver seguito la ricetta!