CARBONARA VEGANA DI ZUCCHINE
Carbonara vegana di zucchine
CARBONARA VEGANA DI ZUCCHINE, LA BONTA’ CHE NON TI ASPETTERESTI MAI
La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma, preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso. I tipi di pasta tradizionalmente più usati sono gli spaghetti e i rigatoni.
Questo primo piatto della tradizione italiana è uno tra i più amati e apprezzati e diverse possono essere le varianti preparate nei ristoranti ormai di tutto il mondo.
I modi di pensare riguardo la carbonara sono davvero molteplici; c’è chi resta irremovibile sulla famosa cremina che deve a tutti i costi essere presente e c’è invece chi non disdegna una preparazione con un uovo un tantino più rappreso.
Ma d’altronde i gusti son gusti e su questo resta davvero impossibile discutere. E a proposito di gusti, sapete cosa abbiamo combinato noi oggi?
Oggi abbiamo voluto replicare una variante totalmente diversa dalla classica carbonara volgendo il pensiero anche ai cari amici vegani, Avete capito bene, abbiamo preparato una versione della carbonara 100% vegana e il risultato è stato a dir poco incredibile!
Siamo sinceri, non ce l’aspettavamo neanche noi e invece abbiamo dovuto ricrederci! Quindi vediamo subito come preparare questa deliziosa carbonara vegana di zucchine e siamo sicuri che vi stupirà esattamente come ha stupito noi!
INGREDIENTI:
- 400 gr di penne
- 400 gr di zucchine
- 1 scalogno
- 200 gr di tofu affumicato
- 10 gr di anacardi tostati
- 1 cucchiaio di miso di soia
- 1 pizzico di curcuma
- 4 cucchiai di lievito alimentare
- q.b. olio extra vergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
PROCEDIMENTO:
Iniziamo subito con il preparare la salsa tipo carbonara.
Mettiamo in una ciotola il tofu, il miso, la curcuma, il lievito alimentare, gli anacardi e un po’ di olio, frulliamo quindi il tutto fino a quando non risulti una bella crema. Aggiustiamo quindi di sale e pepe.
Fatto questo caliamo le penne in abbondante acqua salata.
Nel frattempo cuociamo le zucchine a fiamma viva con abbondante olio e solo quando saranno belle dorate spegniamo il fuoco e aggiungiamolo scalogno tritato fine. Aggiustiamo ancora una volta di sale e pepe.
Scoliamo le penne al dente in padella e terminiamo la cottura con un po’di acqua della stessa. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la salsa tipo carbonara precedentemente preparata! Impiattiamo e serviamo ben caldo!
Grazie per aver seguito la ricetta!