CALZONI FRITTI

Calzoni fritti
I calzoni fritti napoletani rappresentano una delle delizie più apprezzate della tradizione culinaria partenopea. Questa specialità, tanto amata dai locali quanto dai turisti, racconta una storia ricca di cultura, tradizione e passione per la cucina. Immaginate di camminare per i vicoli stretti e affollati di Napoli, con il profumo di pane fresco e fritto che permea l’aria. Ogni angolo nasconde una piccola pizzeria o una friggitoria dove i calzoni fritti vengono preparati con maestria e amore, secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
L’origine dei calzoni fritti affonda le radici nella cucina povera napoletana. Un tempo, questo piatto era preparato con ingredienti semplici e facilmente reperibili, rappresentando un pasto nutriente e gustoso per le famiglie meno abbienti. Col tempo, la ricetta si è evoluta, arricchendosi di varianti e interpretazioni che hanno contribuito a renderla una vera e propria icona dello street food italiano.
La peculiarità dei calzoni fritti napoletani risiede nella loro preparazione: un impasto soffice e leggero, farcito con ingredienti saporiti e poi fritto fino a raggiungere una doratura perfetta. Il risultato è un guscio croccante che racchiude un cuore morbido e filante, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
La tradizione vuole che i calzoni siano farciti con ricotta, salumi, formaggi e, talvolta, anche con verdure di stagione. Tuttavia, esistono numerose varianti che spaziano dalle versioni più classiche a quelle più creative, ognuna con il proprio tocco distintivo. Questa versatilità rende i calzoni fritti un piatto amato da tutti, dai puristi della tradizione ai più avventurosi gourmet.
Ma i calzoni fritti napoletani non sono solo un piacere per il palato. Rappresentano anche un momento di convivialità e condivisione. Spesso, infatti, vengono preparati in occasione di feste e celebrazioni, diventando protagonisti di pranzi e cene in famiglia o tra amici. Ogni morso è un viaggio tra i sapori autentici di Napoli, una città che ha fatto della cucina una forma d’arte e un elemento identitario.
Prepariamoli insieme!
PRODOTTI CHE UTILIZZIAMO PER LE RICETTE:
RICETTE CORRELATE:
LINK UTILI:

✎ ACQUISTA IL TUO RICETTARIO PERSONALE FIRMATO LAPASSIONEFALOCHEF.IT ✎
CALZONI FRITTI
INGREDIENTI
- 400 gr Farina 00
- 280 gr Acqua
- 50 gr Olio extravergine d'oliva
- 10 gr Sale
- ½ bustina Lievito in polvere
RIPIENO
- q.b Prosciutto cotto
- q.b. Sottilette, formaggio, mozzarella
Istruzioni
- In una ciotola mettiamo la farina, il lievito, l’acqua e un po’ della quantità dell’olio e diamo una prima mescolata con un cucchiaio in legno; subito dopo aggiungiamo l’altra parte di olio e continuiamo a mescolare in modo energico. In alternativa potrete usare una planetaria come questa.Copriamo con un panno e attendiamo circa un’ora e mezza; dopodiché, riprendiamo l’impasto, diamo una mescolata con le mani, sempre energicamente partendo dai bordi e andando verso il centro, in modo da formare la maglia glutinica. Ricopriamo e aspettiamo il raddoppio.Quando l’impasto sarà pronto, cospargiamo di farina e trasferiamolo sul piano di lavoro. Quindi tagliamo l’impasto in più parti formando delle palline da 80 grammi ciascuno. Adagiamole su una teglia e, coperte con pellicola, lasciamo lievitare ancora un po’ per circa 10 minuti.Dopodiché stendiamo ogni pallina, farciamo con prosciutto o sottiletta (o quello che più vi piace) e chiudiamo su se stesse formando appunto un calzone.Una volta fatto, possiamo friggere in olio bollente, friggitrice classica oppure friggitrice ad aria se lo preferite, ricordando di allungare (tirare) con le mani le due estremità prima di immergerli nell’olio.Quando saranno belli dorati, scoliamo su carta assorbente, un po’ di sale e sono pronti per essere mangiati!
Grazie per aver seguito la ricetta!