CALZONI FRITTI

Calzoni fritti

I calzoni fritti napoletani rappresentano una delle delizie più apprezzate della tradizione culinaria partenopea. Questa specialità, tanto amata dai locali quanto dai turisti, racconta una storia ricca di cultura, tradizione e passione per la cucina. Immaginate di camminare per i vicoli stretti e affollati di Napoli, con il profumo di pane fresco e fritto che permea l’aria. Ogni angolo nasconde una piccola pizzeria o una friggitoria dove i calzoni fritti vengono preparati con maestria e amore, secondo ricette tramandate di generazione in generazione.

Read more

PRODOTTI CHE UTILIZZIAMO PER LE RICETTE:

RICETTE CORRELATE:

LINK UTILI:

Calzoni fritti
I nostri calzoni fritti

✎ ACQUISTA IL TUO RICETTARIO PERSONALE FIRMATO LAPASSIONEFALOCHEF.IT ✎

Calzoni fritti
lapassionefalochef.it

CALZONI FRITTI

I calzoni fritti napoletani rappresentano una delle delizie più apprezzate della tradizione culinaria partenopea. Questa specialità, tanto amata dai locali quanto dai turisti, racconta una storia ricca di cultura, tradizione e passione per la cucina.
Preparazione 3 ore
Cottura 5 minuti
Tempo totale 3 ore
Portata Lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 276 kcal

INGREDIENTI
  

  • 400 gr Farina 00
  • 280 gr Acqua
  • 50 gr Olio extravergine d'oliva
  • 10 gr Sale
  • ½ bustina Lievito in polvere

RIPIENO

  • q.b Prosciutto cotto
  • q.b. Sottilette, formaggio, mozzarella

Istruzioni
 

  • In una ciotola mettiamo la farina, il lievito, l’acqua e un po’ della quantità dell’olio e diamo una prima mescolata con un cucchiaio in legno; subito dopo aggiungiamo l’altra parte di olio e continuiamo a mescolare in modo energico. In alternativa potrete usare una planetaria come questa.
    Copriamo con un panno e attendiamo circa un’ora e mezza; dopodiché, riprendiamo l’impasto, diamo una mescolata con le mani, sempre energicamente partendo dai bordi e andando verso il centro, in modo da formare la maglia glutinica. Ricopriamo e aspettiamo il raddoppio.
    Quando l’impasto sarà pronto, cospargiamo di farina e trasferiamolo sul piano di lavoro. Quindi tagliamo l’impasto in più parti formando delle palline da 80 grammi ciascuno. Adagiamole su una teglia e, coperte con pellicola, lasciamo lievitare ancora un po’ per circa 10 minuti.
    Dopodiché stendiamo ogni pallina, farciamo con prosciutto o sottiletta (o quello che più vi piace) e chiudiamo su se stesse formando appunto un calzone.
    Una volta fatto, possiamo friggere in olio bollente, friggitrice classica oppure friggitrice ad aria se lo preferite, ricordando di allungare (tirare) con le mani le due estremità prima di immergerli nell’olio.
    Quando saranno belli dorati, scoliamo su carta assorbente, un po’ di sale e sono pronti per essere mangiati!
Facebook
Keyword #lapassionefalochef, #cucinaitaliana, #comfortfood, #lievitati, #ricettalapassionefalochef, #lapassionefalochef.it, #napoli, #cucinapartenopea, #lapassionefalochefcomfortfood, #calzonifrittinapoletani, #calzonifritti, #calzoniripieni, #ricettanapoletana, #tradizioneculinariaitaliana

Grazie per aver seguito la ricetta!